Nel 1953 Angela Brignotto fonda l’azienda BRIGNOTTO.
Il negozio nasce come un’attività che vende di tutto: casalinghi, giocattoli per i più piccoli, liste nozze, elettrodomestici e ferramenta. Per questa ragione il negozio era soprannominato dalla gente della zona come BAZAR. Negli anni 60 e 70 subentrano alla guida dell’azienda la figlia di Angela, Maria Grazia Quaglia, e il genero Ezio Galliano.
Attualmente la ditta appare infatti con la denominazione di: Brignotto SNC di Galliano Ezio & C. Il negozio da Bazar è diventato negli ultimi anni sempre più specializzato. Grazie al gusto elegante della signora Maria Grazia, si è specializzato nella porcellane Royal Albert, Royal Family, Tognana, capodimonti, bronzi Ebano, Egan e Goebel, oggetti d’arredo, lampade Carpiè e t. Galle.
Tutti oggetti di qualità come porcellane cinesi, porcellane giapponesi della Narumi e russe Lomonosov, quadri francesi della Country Corner, oggettistica etnica; tutto viene scelto con cura e ciò richiama una clientela alla ricerca dell’oggetto particolare.
Anche la figlia Elisabetta Galliano, laureata in Scienze dei Beni Culturali, vi invita a scoprire gli oggetti artistici presenti nel negozio firmati Arti e Mestieri, Vesta, Paolo Chiari, le tele Manie e Pintdecor, e la bigiotteria israeliana d’alta classe firmata Michal Negrin. Senza dimenticare i casalinghi, la ditta è esclusivista della Tre Spade: su tutti i prodotti di tritacarne , passapomodori, insaccatrici e macinacaffè, sconti fino al 30%. I forni dalla G3Ferrari, i prodotti della Nuncas, padelle e servizi di pentole Ballarini e Moneta oltre a tutta la fornitura di Foppapedretti e Arredamenti Italia.
L’attività del negozio Brignotto dura da oltre sessant’anni con successo, perché ispirata, per quanto riguarda l’articolo regalo, dalla passione per la casa e per il bello e per quanto riguarda i casalinghi da competenza e professionalità.
La famiglia vi invita a visitare il sito e vi aspetta in negozio!!